Da Repubblica. Gli euroscettici crescono ma non stravincono, le famiglie politiche tradizionali – Popolari e socialisti – perdono consensi, ma ne conquistano di nuovi i liberali e soprattutto i verdi, che sorprendono sia in Germania che in Francia. L’ultima proiezione del Parlamento europeo, diffusa alle 21.23 e basata sugli exit poll, assegna ai Popolari 179 seggi nel nuovo Parlamento europeo, ai socialisti e democratici 152, ben 69 ai verdi, che nella passata legislatura ne avevano 52 e 105 alla formazione che raggruppa l’Alde (che da sola aveva 62 seggi nel precedente Parlamento) e l’En Marche di Macron. Il gruppo sovranista fondato da Matteo Salvini, l’Europa delle nazioni e della libertà, conquisterebbe 60 seggi, i conservatori e riformisti – a cui aderiscono i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni – 60.
Le elezioni europee coinvolgono più di 400 milioni di cittadini che hanno diritto al voto. L’ultimo Paese a chiudere i seggi sarà l’Italia, dove si vota fino alle 23, ma nella gran parte degli altri Stati europei le operazioni di voto sono terminate. L’affluenza, stimata al 51%, è stata la più alta degli ultimi 20 anni.
In Italia la Lega è il primo partito, seguito dal Partito democratico, stando alle prime proiezioni, davanti al Movimento 5 stelle.
In Germania, con un’affluenza che ha superato il 60% – il livello più alto dalla riunificazione del Paese nel 1989 – l’unione di centrodestra Cdu/Csu rimane la prima forza politica con il 27,9% dei consensi, ma perde quasi 7 punti percentuali rispetto alle europee del 2014.
Per i socialdemocratici della Spd il risultato è molto deludente: il 15,6%. I Verdi sono i veri vincitori, dati tra il 20,8% e il 21,8%, secondo partito subito dopo i popolari. L’Afd, il partito di estrema destra xenofobo, cresce rispetto al voto europeo del 2014 (7,10%), è intorno al 10%, ma perde quasi due punti percentuali in confronto alle elezioni nazionali di due anni fa, quando entrò per la prima volta nel Bundestag, il Parlamento tedesco.
In Spagna i socialisti del premier Pedro Sanchez si apprestano a vincere con un distacco di oltre dieci punti, secondo l’ultimo sondaggio. Il Psoe, in attesa dei primi exit poll, è dato al 28,9% e a 18 seggi, 11 in più rispetto ai popolari, che crollano, come alle politiche di aprile, ottenendo circa il 17,3% dei voti. Il partito di estrema destra, Vox, dovrebbe guadagnare 4-5 seggi con il 6.5% dei voti. L’affluenza è stata quasi del 50%, contro il 34% nel 2014.
In Francia, il Rassemblement National di Marine Le Pen, con il 23,2% dei voti ha superato la lista europeista Renaissance di Emmanuel Macron che è al 21,9%. I socialisti fermi al 7%. Bene anche in Francia il risultato dei Verdi che sono al terzo posto, con il 13% dei voti.
Nel Regno Unito, il Brexit Party di Nigel Farage va verso la vittoria, i laburisti rischiano di finire al terzo posto, superati anche dal partito liberal-democratico, i conservatori crollano, i verdi crescono, così come gli indipendentisti in Scozia.
In Croazia, secondo i primi exit poll della televisione di stato, il partito conservatore Hdz, che ha un’agenda pro-Europa, ed è al governo, ha vinto quattro seggi su 12 al Parlamento europeo, leggermente al di sotto dei sondaggi, che gli assegnavano cinque seggi. Il principale partito di opposizione, i socialdemocratici, avrebbe conquistato tre seggi.
In Grecia, il partito del premier Alexis Tsipras, che ha guidato il Paese attraverso una drammatica crisi economica, esce sconfitto dalle urne con poco più del 23% dei consensi, mentre il partito conservatore Nuova democrazia è il primo con il 33% dei voti. L’estrema destra razzista di Alba dorata resta sotto il 6%. Tsipras ha deciso di sciogliere il Parlamento e convocare le elezioni anticipate che si terranno con ogni probabilità il 30 giugno e non alla scadenza naturale della legislatura di ottobre.
In Ungheria, il partito del premier nazionalista Victor Orban, Fidesz, avrebbe ottenuto il 56% dei voti, secondo quanto riportato dalla televisione di stato. Si stima che i socialisti e la coalizione democratica di sinistra abbiano guadagnato il 10% ciascuno.
In Danimarca, i liberali di Venstre, con il 23,60%, hanno vinto le elezion europee: secondi i socialdemocratici, guidati dalla leader Mette Frederiksen, sono in testa con il 21,50%, un risultato migliore rispetto alle elezioni del 2014 (19,1%). Crollano invece gli euroscettici del Partito del popolo danese, quarto partito al 10% rispetto al 26,6% del 2014. Il Partito socialista danese, di stampo ambientalista, otterrebbe invece il 13,15% dei consensi. L’ala più di sinistra del Paese è data al 9,4% con la Sinistra radicale (+2,9%) e il partito dei Rossi-Verdi al 6,2%. Il Movimento Popolare contro l’Ue otterrebbe il 4,10%, dimezzando il risultato ottenuto cinque anni fa (8,10%).
In Finlandia, secondo gli exit poll, i conservatori del National Coalition Party sono in testa con il 20,9%, seguiti dai socialdemocratici al 16,7 (che perdono così il primato ad appena un mese dalle elezioni politiche), dai Verdi al 14,4 e dal Partito di Centro. Indietro i Veri Finlandesi alleati della Lega di Matteo Salvini, che sono al 13,1%: in calo di 4 punti rispetto alle elezioni politiche di aprile che li avevano consacrati come secondo partito.
IL NUOVO EUROPARLAMENTO / IL PARLAMENTO USCENTE
In Romania i primi exit poll danno testa a testa il partito socialdemocratico al governo (Psd) e il principale partito di opposizione, il Pnl (Partito nazionale liberale): entrambi si attestano, secondo i primi dati, al 25,8%.
In Austria i popolari dell’Oevp sono in testa con il 34,5%, davanti ai socialdemocratici, che hanno il 23,5% ed al partito di estrema detsra Fpoe, che si ferma intorno al 17,5%.
In Slovacchia, Progresivné Slovensko, il partito della presidente Zuzana Caputova, negli exit polls risulta primo nei sondaggi per le elezioni della rappresentanza slovacca al nuovo Parlamento europeo, con il 20,1 per cento di consensi espressi e finora contati. Lo Smer, partito socialista ma in passato vicino a oligarchi corrotti e che ha condotto spesso politiche con accenti sovranisti, è sorpassato, crolla da grande sconfitto del voto dal 24 per cento delle europee precedenti al 15,7.