di Carlotta Clerici. Sono l’esempio della collaborazione e del lavorare insieme per il bene comune. Eppure, quando parliamo di api, la notizia della loro progressiva scomparsa, per avvelenamento da pesticidi, fa ancora troppo poco rumore. Nonostante i numeri parlino chiaro e in alcune aree europee, a partire dal 2000, le popolazioni di api si siano dimezzate.
Un’indifferenza — come affermano gli apicoltori intervenuti a Milano per il lancio della campagna nazionale contro l’uso dei pesticidi — dovuta forse alla loro dimensione. «Perché, se ci fossero tappeti di mucche morte, visivamente renderebbe meglio il concetto di sterminio». E che, se dovesse continuare, metterà a rischio non solo le piccole api. Ma anche e soprattutto noi. Visto il loro ruolo non indifferente per la biodiversità ambientale e per la produzione di cibo.
A cercare di fermare l’apicidio, appunto, la campagna Bee Active! Attivi per le api, appena lanciata dal Consorzio nazionale apicoltori (Conapi), che per i prossimi mesi cercherà, attraverso una serie di iniziative sul territorio nazionale, di sensibilizzare al problema gli italiani.
È allarme rosso per uno dei più importanti bioindicatori del pianeta. Ovvero, gli sciami di api. Dai quali dipendono più del 70% delle specie vegetali. Che, se non ci fossero più gli insetti a righe a impollinarle, scomparirebbero. Compresi frutta, verdura, foraggio e fibre naturali. Innescando un danno economico dall’impatto disastroso dato che, a livello mondiale, l’impollinazione delle api genera un mercato di circa 256 miliardi di euro ogni anno. «La strage delle api», spiega Diego Pagani, presidente di Conapi, «si è iniziata a vedere già a partire dal 2007, con perdite che sono arrivate a toccare anche il 40% negli Stati Uniti». La colpa? Dei cambiamenti climatici dovuti all’inquinamento, ma soprattutto dei pesticidi usati nell’agricoltura. Un problema portato alle cronache non solo dalla moria di api. Ma anche per il rischio della nostra salute.
Quando si fa uso intensivo di pesticidi, le api si avvelenano e non riescono più a tornare nel loro alveare
Lotta ai pesticidi
Ultime cattive notizie, a proposito di pesticidi, quelle che arrivano dalla Svizzera. Più precisamente dalla rivistaBon à savoir che ha pubblicato un’inchiesta sulla pasta, con un elenco di sette marchi che conterrebbero pesticidi. Notizia poco rassicurante per i consumatori, nonostante tutto rientri nei confini della legge. «I pesticidi», afferma Renata Allevi, specialista in scienze dell’alimentazione, «sono killer silenti che funzionano su di noi in maniera persistente. Una realtà messa in evidenza anche dall’Organizzazione mondiale della sanità, che ha stimato circa 220 mila morti ogni anno a causa dei pesticidi».
Avvelenamento chimico
Un problema, quello dell’intossicazione da sostanze chimiche, che si può osservare bene sulle api. «Quando nelle coltivazioni si fa uso intensivo di pesticidi, le api mentre bottinano si avvelenano e non riescono più a tornare nel loro alveare», spiega il presidente di Conapi. Soprattutto perché i pesticidi vanno a impattare sul loro sistema neurologico, lasciandole nel migliore dei casi stordite e nel peggiore morte. «Si tratta»,afferma Pagani, «di un modello agricolo insostenibile. Che non pensa alle generazioni future».
Campagna nazionale
A cercare di mettere in luce il problema, l’iniziativa di Conapi, pensata per scuotere i consumatori ad adottare comportamenti a difesa delle api. Come, per esempio, la scelta di comprare prodotti biologici. «La campagna», spiega il presidente degli apicoltori, «propone alle persone di attivarsi in prima persona. Partendo dalle scelte sui prodotti fino alla coltivazione di qualche fiore per le api e le farfalle. Altro insetto che si vede sempre meno in giro». Ma anche il consumo di mieli tutelati dal marchio Conapi, presenti in molte catene della grande distribuzione.
Attivi per le api
Tra le prime iniziative che arriveranno in Italia con la campagna Bee Active!, quelle milanesi. Che troveranno spazio nei prossimi grandi eventi della città. Tra questi la Milano City Marathon di domenica 6 aprile, durante la quale saranno distribuite ai partecipanti bustine di miele. E la partecipazione di Conapi al Fuorisalone del mobile del 9 aprile, nel quale al Giardino del Terraggio verrà realizzato un vero e proprio laboratorio didattico per conoscere le api. Con degustazione di miele per i bambini. «A partire dall’autunno», conclude Pagani, «porteremo la campagna anche nei supermercati. Spiegando in maniera diretta e attraverso i nostri prodotti i piccoli gesti salva-api che possono fare i consumatori quando vanno a fare la spesa».
Corriere.it – 5 aprile 2014